Mercatini di Natale di Strasburgo

Visitare i mercatini di Natale di Strasburgo è come entrare in una fiaba invernale. Le luci che decorano la città, il profumo del vin chaud, le facciate addobbate e il suono dei cori natalizi trasformano la capitale dell’Alsazia in un vero paradiso natalizio. Non a caso, Strasburgo è conosciuta come la Capitale del Natale: qui, il primo mercatino di Natale di Strasburgo risale al 1570, rendendolo uno dei più antichi d’Europa.

Ogni anno, più di 300 chalet in legno e oltre 10 mercati tematici animano il centro storico, regalando un’esperienza indimenticabile tra artigianato, tradizioni e gastronomia alsaziana. In questa guida scoprirai quando iniziano i mercatini di Natale a Strasburgo, dove trovarli, come arrivare e dove dormire per goderti al meglio questa atmosfera magica.

Mercatini di Natale Strasburgo: date

Nel 2025 i mercatini di Natale a Strasburgo si terranno dal 26 novembre al 27 dicembre 2025. In queste settimane la città si illumina di magia con un ricchissimo programma di eventi, concerti, decorazioni e spettacoli che la rendono una delle destinazioni natalizie più affascinanti d’Europa.

Tra i principali luoghi dove fanno i mercatini di Natale a Strasburgo troviamo:

  • Place de la Cathédrale, il cuore della città e la piazza più iconica, dominata dalla maestosa Cattedrale di Notre-Dame;
  • Place Broglie, sede del famoso Christkindelsmärik, il più antico mercatino di Natale di Strasburgo;
  • Place Kléber, con il maestoso albero dei Vosgi alto 30 metri e il Villaggio della Condivisione;
  • Place du Marché-des-Poissons e Place des Meuniers, dove si tengono i mercati dedicati alle prelibatezze e ai piccoli produttori alsaziani;
  • Place Grimmeisen, sede del mercatino OFF, alternativo e sostenibile;
  • Place Gutenberg, che ogni anno ospita il Paese ospite d’onore con prodotti tipici e artigianato.

Gli orari di apertura variano tra le 11:00 e le 20:00 (con chiusura anticipata alle 18:00 il 24 dicembre). Durante questo periodo, Strasburgo si trasforma in un mosaico di luci e colori, con installazioni scenografiche che collegano i diversi mercati tra loro, dalle Porte delle Luci fino alla Petite France.

>> Vedi anche: Classifica dei mercatini di Natale in Europa

Mercatini di Natale Strasburgo: i principali

La sera, Strasburgo si accende di magia. Le luminarie natalizie sono tra le più spettacolari d’Europa. Dalla “Porte des Lumières”, che segna l’ingresso al centro storico, alle vie adornate da angioletti musicanti e stelle dorate, ogni strada è un incanto.

Il percorso più suggestivo parte da Place Kléber, passa per Rue des Orfèvres e arriva alla Cattedrale, dove l’intera Rue Mercière è decorata da angeli scintillanti. Non perderti la Grand’Rue, con i lampadari luminosi sospesi, e la zona di Place Gutenberg, dove un grande albero blu illumina la notte. Qui di seguito scopriamo  dove fanno i mercatini di natale a Strasburgo.

Place de la Cathédrale

Il cuore pulsante dei mercatini di Natale di Strasburgo è senza dubbio Place de la Cathédrale, dominata dalla maestosa Cattedrale di Notre-Dame, uno dei capolavori gotici più belli d’Europa. È qui che la magia del Natale prende forma, con decine di chalet in legno disposti intorno alla piazza e le note dei cori natalizi che risuonano sotto le guglie illuminate. Le bancarelle offrono il meglio dell’artigianato alsaziano: decorazioni fatte a mano, presepi in legno, candele profumate e addobbi tradizionali che riportano indietro nel tempo. Non mancano le specialità dolci come i bredele, biscotti friabili alle mandorle e alla cannella, simbolo del Natale in Alsazia. Quando cala la sera, la piazza si trasforma in uno scenario incantato: i giochi di luce colorano la facciata della cattedrale, mentre l’aroma del vin chaud si mescola al profumo di pan di zenzero e castagne tostate. È un luogo che racchiude tutta l’essenza del Natale strasburghese, imperdibile per chi desidera vivere la vera atmosfera dell’Avvento.

Place Broglie – Christkindelsmärik

Il leggendario mercatino di Natale a Strasburgo in Place Broglie è una tappa imprescindibile. Nato nel 1570 con il nome di Christkindelsmärik, ossia “Mercato del Bambin Gesù”, è il più antico mercatino di Natale della Francia e tra i più antichi d’Europa. Qui ha origine la tradizione natalizia alsaziana, che da secoli affascina visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Le stradine di Place Broglie si animano di luci e profumi: bancarelle che vendono candele decorate, presepi intagliati a mano, spezie e giocattoli in legno si alternano a chioschi gastronomici irresistibili.

Da non perdere il celebre pain d’épices di Mireille Oster, un’istituzione a Strasburgo, realizzato con miele, spezie e tanto amore. A completare l’esperienza, un pretzel caldo o un bicchiere di vin chaud alla prugna, la bevanda simbolo del Natale alsaziano. Nonostante la folla, il fascino storico e l’autenticità di questo mercatino di Natale di Strasburgo lo rendono una delle esperienze più emozionanti dell’intero periodo festivo.

Place Grimmeisen – Mercatino OFF

Se desideri vivere un Natale più contemporaneo e creativo, il Mercatino OFF in Place Grimmeisen è il posto giusto. È la versione alternativa e sostenibile dei mercatini di Natale a Strasburgo, pensata per chi ama il design, l’artigianato innovativo e le produzioni etiche. Le bancarelle sono allestite in container riciclati e gli allestimenti giocano con materiali di recupero, luci a LED e installazioni artistiche. Qui puoi acquistare prodotti ecologici, opere d’arte, articoli di seconda mano e oggetti solidali realizzati da associazioni locali.

L’atmosfera è più rilassata rispetto ai mercatini tradizionali: ci sono spazi comuni con panche e barili trasformati in tavolini, musica dal vivo e performance che animano le serate. Non mancano le delizie gastronomiche, come il vin chaud alle prugne, speziato e leggermente piccante, perfetto per riscaldarsi. Questo mercato rappresenta un volto nuovo e consapevole del Natale, dove tradizione e modernità convivono in armonia.

Place des Meuniers – Piccoli Produttori d’Alsazia

Tra i più autentici mercatini di Natale di Strasburgo, quello di Place des Meuniers è un vero paradiso per gli amanti dei prodotti locali. Dedicato ai piccoli produttori dell’Alsazia, celebra il meglio della tradizione enogastronomica regionale. Passeggiando tra le bancarelle illuminate, potrai scoprire e degustare specialità uniche: foie gras d’oca, formaggi artigianali, marmellate fatte in casa, erbe aromatiche, tartufi, birre e vini dell’Alsazia. L’atmosfera qui è più intima e conviviale rispetto ai mercatini più turistici, con gli stessi produttori che raccontano la storia dei loro prodotti.

Di sera, la piazza si illumina di stelle sospese e decorazioni scintillanti, creando un ambiente romantico e accogliente. È il luogo perfetto per chi cerca un’esperienza genuina e per chi vuole portare a casa un ricordo autentico e gustoso del Natale alsaziano.

Place du Marché-des-Poissons – Le Delizie d’Alsazia

Affacciato sul fiume Ill, questo mercatino di Natale di Strasburgo è un omaggio alla gastronomia locale. Il suo scenario suggestivo, con le luci che si riflettono sull’acqua e le file di chalet profumati di spezie, lo rende uno dei più affascinanti della città. Qui regnano i sapori dell’Alsazia: vini bianchi frizzanti, birre artigianali, foie gras, formaggi e dolci tradizionali.

È un luogo ideale per concedersi una pausa golosa tra un mercatino e l’altro. Sedersi su un tronco di legno con una tazza fumante di vin chaud e guardare le luci che danzano sull’acqua è un’esperienza che racchiude tutta la poesia del Natale a Strasburgo. Al tramonto, il mercato si anima con musica e spettacoli, rendendolo una tappa perfetta per chi ama unire gusto e atmosfera.

Place Kléber – Villaggio della Condivisione

Il grande cuore solidale dei mercatini di Natale di Strasburgo batte a Place Kléber. Qui svetta il maestoso albero dei Vosgi, alto oltre 30 metri, simbolo della città e punto d’incontro per residenti e turisti. Attorno all’albero si sviluppa il Villaggio della Condivisione, dove associazioni benefiche e organizzazioni umanitarie raccolgono fondi e donazioni per chi è in difficoltà.

Tra dolci, cioccolata calda e decorazioni solidali, i visitatori possono vivere lo spirito più autentico del Natale: quello fatto di generosità, empatia e partecipazione. L’atmosfera è gioiosa ma anche riflessiva, ricordando che la magia natalizia non si trova solo tra le luci e i regali, ma anche nei gesti di solidarietà.

Place Gutenberg – Il Paese ospite

Ogni anno, Place Gutenberg accoglie un Paese ospite che porta con sé le proprie tradizioni e sapori. È uno dei mercatini di Natale di Strasburgo più curiosi e multiculturali, dove puoi passare dall’Alsazia all’altra parte del mondo semplicemente cambiando piazza. Le bancarelle propongono prodotti artigianali, decorazioni tipiche, liquori, dolci e specialità culinarie del Paese protagonista.
Le luci colorate e le installazioni tematiche creano un’atmosfera vivace e cosmopolita, perfetta per chi ama scoprire culture diverse attraverso il cibo e l’artigianato. Ogni anno l’allestimento cambia, rendendo questa piazza una sorpresa costante anche per chi visita Strasburgo regolarmente.

Place Saint-Thomas

Più raccolto e tranquillo, il mercatino di Natale a Strasburgo in Place Saint-Thomas è un angolo di pace lontano dalle folle. Le sue bancarelle propongono artigianato locale, ceramiche, oggetti in legno e dolci fatti in casa. L’atmosfera è intima e familiare: le luci calde, la musica in sottofondo e l’odore del vin chaud creano un ambiente accogliente perfetto per una passeggiata serale.

Qui si riscopre il piacere della semplicità e del contatto umano, tra artigiani che raccontano le loro storie e visitatori che si concedono un momento di relax. È il posto ideale per chi vuole vivere il lato più autentico e romantico dei mercatini di Natale di Strasburgo, lontano dal trambusto del centro ma immerso nella stessa magia.

>> Vedi anche: Mercatini di Natale più belli in Italia

Cosa mangiare ai mercatini di Natale di Strasburgo

La cucina è protagonista nei mercatini di Natale di Strasburgo. Tra le specialità imperdibili:

  • Vin chaud: vino caldo speziato, servito in mille varianti, dalla prugna al lampone.
  • Tarte flambée: una sottile focaccia con panna, cipolle e pancetta, croccante e irresistibile.
  • Spätzle: gnocchetti alsaziani serviti con formaggio o salse tipiche.
  • Knack d’Alsace: salsicce affumicate che scoppiettano ad ogni morso.
  • Pretzel: soffici e salati, da gustare caldi mentre si passeggia tra le bancarelle.
  • Foie gras e Bredele: due simboli della tradizione natalizia alsaziana.

>> Vedi anche: Mercatini di natale a Vienna

Strasburgo, mercatini di Natale: come arrivare

Strasburgo è facilmente raggiungibile dall’Italia e dal resto d’Europa grazie alla sua posizione strategica al confine tra Francia e Germania.

  • In treno: La città è collegata alle principali capitali europee: da Parigi bastano circa 2 ore e 30 minuti con il treno ad alta velocità TGV, mentre da Francoforte o Zurigo il viaggio dura meno di 2 ore. La Gare Centrale de Strasbourg si trova a pochi minuti a piedi dal centro storico, permettendoti di raggiungere facilmente i mercatini di Natale di Strasburgo senza necessità di prendere mezzi pubblici.
  • In aereo: L’aeroporto internazionale di Strasbourg-Entzheim dista circa 15 minuti dal centro. È servito da voli diretti da molte città europee. Dall’aeroporto puoi raggiungere il centro con il treno regionale TER o con il bus navetta, entrambi molto efficienti.
  • In auto: Per chi viaggia in auto, l’autostrada A35 collega Strasburgo con Colmar, Basilea e la Germania. Tuttavia, durante il periodo dei mercatini, molte aree centrali sono chiuse al traffico, quindi è consigliabile lasciare l’auto in uno dei parcheggi scambiatori (P+R) e proseguire con il tram o a piedi.
  • Muoversi in città: Il centro storico, dichiarato Patrimonio UNESCO, è completamente pedonale durante il periodo natalizio. I mercatini di Natale di Strasburgo sono facilmente raggiungibili a piedi, ma puoi anche spostarti con i tram delle linee A, B e C, che fermano nei pressi delle principali piazze.

>> Leggi anche: Mercatini di natale a Praga

Strasburgo mercatini di Natale: dove dormire

Scegliere un hotel a Strasburgo per i mercatini di Natale può fare la differenza tra un viaggio comodo e un’esperienza indimenticabile. Gli alloggi nel centro storico si riempiono rapidamente, quindi è consigliabile prenotare con anticipo.

Opta per hotel o appartamenti nella zona della Grande Île, vicino alla Cattedrale o a Place Kléber: sarai nel cuore dei principali mercatini di Natale di Strasburgo, potrai muoverti a piedi e goderti le luci serali che rendono la città un sogno a cielo aperto. Chi preferisce un’atmosfera più tranquilla può scegliere il quartiere della Petite France, con le sue case a graticcio e i canali illuminati. Da qui si può raggiungere Place Broglie o Place Gutenberg in pochi minuti.

Molti hotel propongono pacchetti speciali durante l’Avvento, con colazioni a tema, visite guidate e biglietti per eventi natalizi.

  • Hôtel LÉONOR the place to live
  • HANNONG Hotel & Wine Bar
  • Hôtel de l’Europe by HappyCulture
  • ibis Strasbourg Centre Les Halles
  • Hotel Kaijoo by HappyCulture

Il mercatino di Natale di Strasburgo non è solo un evento, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È la perfetta combinazione di storia, tradizione, luci e sapori. Passeggiando tra le sue piazze potrai respirare lo spirito autentico del Natale, quello che unisce persone e culture.

Ora che sai quando iniziano i mercatini di Natale a Strasburgo, come arrivare e dove dormire, non ti resta che organizzare il tuo viaggio nella città che da secoli custodisce il cuore del Natale europeo. Strasburgo ti accoglierà con un sorriso caldo, profumo di cannella e una magia che non svanisce mai.

Tavoletta Grafica LCD Scrittura 12 Pollici, Elettronica Tavoletta Grafica Lavagna Portatile da Disegno con Penna per Bambini Progettista Studenti Famiglia Ufficio
Tavoletta Grafica LCD Scrittura 12 Pollici, Elettronica Tavoletta Grafica Lavagna Portatile da Disegno con Penna per Bambini Progettista Studenti Famiglia...
16,99€
11,99€
Amazon.it
Smartwatch Uomo Donna Chiamate Bluetooth, Orologio Smart Watch con Display LCD 1.95", Contapassi/Sonno/Cardiofrequenzimetro, Impermeabil IP68 112 modalità Fitness, Fitness Tracker per Android iOS
Smartwatch Uomo Donna Chiamate Bluetooth, Orologio Smart Watch con Display LCD 1.95", Contapassi/Sonno/Cardiofrequenzimetro, Impermeabil IP68 112 modalità...
17,99€
15,99€
Amazon.it
DIYoung 1390 PZ kit di Componenti Elettronici, inclusi Diodi LED, Resistenze a Strati Metallici, Alloggiamenti per Condensatori Elettrolitici, Diodi, Condensatori Ceramici, Transistor
DIYoung 1390 PZ kit di Componenti Elettronici, inclusi Diodi LED, Resistenze a Strati Metallici, Alloggiamenti per Condensatori Elettrolitici, Diodi,...
18,98€
Amazon.it
Xiaomi Redmi Watch 5 Lite, Smartwatch con display AMOLED 1.96", GNSS integrato, Chiamate Bluetooth, Autonomia 18 giorni, Resistenza Acqua 5ATM, Monitoraggio Salute e Sonno, 150+ modalità Fitness, Nero
Xiaomi Redmi Watch 5 Lite, Smartwatch con display AMOLED 1.96", GNSS integrato, Chiamate Bluetooth, Autonomia 18 giorni, Resistenza Acqua 5ATM, Monitoraggio...
52,99€
45,49€
Amazon.it
Amazon price updated: Novembre 1, 2025 12:11 pm

Lascia un commento