Home » Film sul Natale Romantici

Film sul Natale Romantici

Manca poco al 25 dicembre e il cuore si prepara al Natale con l’emozione dei film di Natale romantici carichi di sentimenti e amore. Pellicole che ci scaldano il cuore ci fanno ridere e sorridere, trasportandoci in atmosfere magiche. Protagoniste di queste storie indimenticabili sono attrici straordinarie, che con la loro bellezza e il loro talento hanno dato vita a sequenze memorabili, lasciando un segno indelebile nella storia del cinema natalizio.

Film di Natale romantici da vedere

Il Natale è un periodo magico, e questo si riflette nelle tante commedie romantiche natalizie create nel corso degli anni. Sarà la neve che rende tutto più bello, il freddo che avvicina i protagonisti, o le luci colorate che creano un’atmosfera speciale, ma i film di Natale romantici sono diventati un classico del cinema. Per molti, guardare questi film è una tradizione natalizia irrinunciabile. Se siete alla ricerca di un film di Natale divertente per tutta la famiglia, non perdetevi i nostri consigli sui film di natale per bambini. Dai classici intramontabili come “Mamma, ho perso l’aereo” alle nuovissime avventure animate, troverete sicuramente il film perfetto per scatenare risate e creare ricordi indimenticabili per le vostre piccole canaglie.

Ecco quindi 20 film romantici di Natale assolutamente da non perdere durante le festività.

Love Actually (2003) su Amazon Prime Video

Da Laura Linney a Emma Thompson, da Martine McCutcheon a Lucia Moniz, tutti i personaggi femminili di questo film romantico natalizio hanno un posto speciale nei cuori degli spettatori. Ma c’è un personaggio che brilla in modo particolare: Keira Knightley, grazie a una delle scene più romantiche non solo del film ma di tutto il cinema. Interpretando Juliet, già sposata, lei si trova di fronte a Mark (Andrew Lincoln) in una scena memorabile con i cartelli. In quel momento, gli sguardi parlano più delle parole mentre “Silent Night” fa da sottofondo, catturando l’amore puro e senza bisogno di parole.

SOS Fantasmi (1988)

In “Scrooged”, moderna rivisitazione del Canto di Natale di Dickens, l’amore tra Claire (Karen Allen) e Frank (Bill Murray) sboccia e si rafforza tra le magiche atmosfere natalizie. La loro storia si intreccia indissolubilmente con i fantasmi del passato di Frank, che dovrà affrontare per redimersi e riscoprire il vero spirito del Natale. Claire, con il suo amore incondizionato e il suo sostegno incrollabile, rappresenta la luce che guida Frank verso la redenzione. Il film culmina in un finale festoso e carico di positività, dove il bacio appassionato tra i due protagonisti suggella il trionfo dell’amore e dello spirito natalizio. Come recita la canzone del film, a Natale è più che mai essenziale “dare un po’ d’amore al proprio cuore”. “Scrooged” è un esempio perfetto di film di Natale romantici, che celebra l’amore e la magia delle festività.

The Family Man (2000)

In questa storia, un fantasma che richiama alla mente il mondo di Charles Dickens appare per insegnare a Jack, interpretato da Nicholas Cage in una veste un po’ alla Scrooge, che il vero tesoro della vita non risiede nei soldi e nel successo, ma nell’amore sincero della famiglia. Kate, interpretata con profonda convinzione da Téa Leoni, rappresenta per Jack un amore costante e genuino. Le sue parole, cariche di significato, risuonano dentro di lui: “Io scelgo noi“. Questo momento segna una svolta nella vita di Jack, spingendolo a riconsiderare le sue priorità e a scoprire il vero significato della felicità. Questo film è uno dei migliori film romantici da vedere a Natale.

Innamorarsi (1984)

New York, Natale 1984. Tra gli scaffali della libreria Rizzoli, due sguardi si incrociano: Meryl Streep e Robert De Niro, entrambi sposati ma intrappolati in vite infelici. È un incontro magico, nato proprio alla Vigilia di Natale, come se il destino avesse orchestrato tutto. Un amore travolgente li travolge, ma il senso di colpa li frena. Un anno dopo, la Vigilia di Natale torna a tessere la sua magia: Ann, decisa a non perdere l’uomo che ama, lo cerca proprio nella libreria dove tutto è iniziato. L’incontro è carico di emozione e finalmente, l’amore trionfa, regalando un finale romantico e commovente, tipico dei film romantici di Natale.

6,90€
disponibile
21 new from 5,27€
11 used from 1,31€
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it

Carol (2015)

Rooney Mara e Cate Blanchett vivono un’intensa storia d’amore in questo film di Todd Haynes che racconta l’amore proibito tra due donne negli anni ’50 in America. Si incontrano durante il Natale del 1952, entrambe in un momento delicato delle loro vite. È durante questo periodo che decidono di partire insieme per un viaggio che sarà pieno di emozioni e passione.

Un amore tutto suo (1995) su Amazon Prime Video

Tra i film di Natale romantici più belli da vedere, spicca quello in cui il personaggio principale si chiama Lucy ed è interpretato da Sandra Bullock. Durante il giorno di Natale, Lucy salva la vita di Pete, di cui è segretamente innamorata. Quando Pete finisce in coma e la sua famiglia lo visita, credono che Lucy sia la sua fidanzata. Lucy decide di mantenere l’inganno, ma succede qualcosa di completamente inaspettato: si innamora di Jack, il fratello di Pete interpretato da Bill Pullman. Questo porta a un finale sorprendente e commovente per la storia.

La vita è meravigliosa (1946)

“La vita è meravigliosa” del 1946 è uno dei film romantici da rivedere durante le vacanze di Natale, per eccellenza, ancora imbattibile. L’amore tra James Stewart (George) e Donna Reed (Mary), sotto la straordinaria direzione di Frank Capra, riesce a risanare anche i cuori più feriti. Senza Mary, George non ce l’avrebbe mai fatta. La loro incredibile avventura insieme inizia con un bacio tanto atteso e disperatamente desiderato.

Edward mani di forbice (1990)

Nella celebre fiaba oscura di Tim Burton, la cui prima ha visto Johnny Depp come protagonista (che avrebbe poi recitato in molti altri film del visionario regista), uno dei momenti più magici è quando Kim, interpretata da Winona Ryder (all’epoca fidanzata con Depp), osserva Edward scolpire il ghiaccio. La scena crea una nevicata illuminata dalle luci di Natale, rendendo tutto incantato e surreale.

Serendipity (2001)

“Serendipità”, una parola che significa “la capacità o fortuna di fare per caso inattese e felici scoperte mentre si sta cercando altro”, è il fulcro della commedia romantica natalizia con John Cusack e Kate Beckinsale. Lei è restia a credere nel destino, ma in questo film, simile a “Innamorarsi”, il destino si rivela magico (e non a caso in Italia è stato titolato “Quando l’amore è magia”). Dopo il loro primo incontro fortuito durante lo shopping natalizio, i due si ritrovano a pattinare innamorati sul ghiaccio di Central Park.

L’amore non va in vacanza (2004)

Amanda, una produttrice di Hollywood interpretata da Cameron Diaz, e Iris, una giornalista inglese interpretata da Kate Winslet, decidono di scambiarsi le loro case per le vacanze di Natale tramite un annuncio online, senza conoscersi di persona. Entrambe cercano una fuga per dimenticare i loro ex. Ma quello che inizia come un semplice scambio si trasforma per entrambe in un viaggio alla scoperta del vero amore: Amanda trova Graham (interpretato da Jude Law) e Iris si innamora di Miles (interpretato da Jack Black). Miles sorprende Iris con una dedica musicale, rendendo il momento ancora più speciale e romantico. Questo è un esempio perfetto di film romantico di Natale, che cattura la magia delle festività e dell’amore.

Last Christmas (2019)

In una Londra festosa durante il Natale, Emilia Clarke interpreta una commessa elfica che incontra un uomo che conquista il suo cuore. Il film, ideato da Emma Thompson e suo marito, si intreccia con la musica della celebre hit degli Wham! di George Michael. Nel toccante finale, Emilia Clarke prende il microfono e canta con tutto il cuore.

Hook – Capitan Uncino (1990)

Un esempio perfetto di film romantici a Natale è la storia di Peter Pan, interpretato dal magnifico Robin Williams e reso commovente da Steven Spielberg, inizia in questo capolavoro con la magia della neve e il calore del Natale a Londra. Nella casa dove il “bambino che non voleva crescere” volava ogni notte per portare la sua Wendy nell’Isola che non c’è, c’era anche la sua fedele amica Trilly (interpretata da Julia Roberts), segretamente innamorata di lui. Ma tutto cambia quando una notte Peter incontra la sua futura moglie, interpretata dalla giovane Gwyneth Paltrow. Quel bacio segna una svolta nella storia, portando emozioni e cambiamenti profondi.

Il diario di Bridget Jones (2001)

Uno dei migliori film di Natale romantici da vedere assolutamente è la commedia che ha come protagonista Bridget, interpretata da Renée Zellweger, una giovane impiegata nel mondo dell’editoria e del giornalismo. È il film che ha reso iconico il suo personaggio. La storia, narrata dalla stessa Bridget, vede sfidarsi tra loro Colin Firth e Hugh Grant. È una risata continua, proprio come in questa sequenza divertente.

Un amore sotto l’albero (2004)

Penélope Cruz dà un tocco sensuale a questa commovente storia corale, dove cinque sconosciuti si trovano connessi proprio alla Vigilia di Natale. L’attrice spagnola affronta la gelosia del suo compagno, interpretato dal compianto Paul Walker. Riusciranno a trovare un equilibrio nella loro relazione?

Tutti insieme inevitabilmente (2008)

Nonostante Vince Vaughn e Reese Witherspoon non fossero particolarmente affiatati sul set, il risultato finale di questa commedia è eccellente e regala molte risate. Fin dall’inizio del film, mostrato qui sotto, i due protagonisti fingono di non conoscersi. Oltre al divertimento, il film segue anche il percorso di crescita di una coppia che arriva a desiderare di avere figli.

La neve nel cuore (2005) su Amazon Prime Video

In una riunione familiare natalizia, Sarah Jessica Parker interpreta Meredith, una newyorkese di successo ben vestita, piuttosto snob e molto nevrotica, il cui temperamento non piace alla famiglia Stone. Durante la cena, si lascia andare a frasi imbarazzanti. Il film ci ricorda che la vera magia del Natale non sta nelle luci colorate, nei regali o nell’ipocrisia, ma nell’importanza di stare insieme, sognare e coltivare l’amore sopra ogni cosa.

Tutti insieme inevitabilmente

Vince Vaughn e Reese Witherspoon interpretano una coppia alle prese con un pranzo complicato, costretti a visitare le famiglie dei loro genitori divorziati e risposatisi. Durante le riprese del film, i due attori non andavano d’accordo: si dice che la Witherspoon abbia rifiutato di girare una scena particolarmente intensa di amore con Vaughn.

La moglie del vescovo (1947)

Un angelo inviato dal cielo per assistere un vescovo episcopaliano finisce per innamorarsi della sua bella moglie, interpretata da Cary Grant e Loretta Young in “Un angelo è sceso a Brooklyn” (1947). Questo classico è stato rifatto nel 1996 con Denzel Washington e Whitney Houston in “Uno sguardo dal cielo”.

Capodanno a New York (2011)

New York, nota per essere la città perfetta per le commedie romantiche natalizie, è al centro anche di “Capodanno a New York” (2011), diretto da Garry Marshall. Questo film corale intreccia molte storie, con un cast che include Sarah Jessica Parker, Jon Bon Jovi, Halle Berry, Ashton Kutcher, Jessica Biel, Robert De Niro, Hilary Swank, Zac Efron, Michelle Pfeiffer e Seth Meyers.

Improvvisamente a Natale mi sposo (2023)

Il film italiano perfetto da guardare durante le vacanze è “Improvvisamente a Natale mi sposo” di Francesco Patierno (2023), uscito nelle sale italiane il 6 dicembre. Il nonno Lorenzo (interpretato da Diego Abatantuono) ha una sorpresa speciale per la famiglia quest’anno: si è innamorato e si prepara a sposarsi. Tutti restano sorpresi, soprattutto la figlia Alberta (interpretata da Violante Placido). Nel cast ci sono anche Carol Alt, Nino Frassica ed Elio del gruppo musicale Elio e le Storie Tese.

6,90€
disponibile
21 new from 5,27€
11 used from 1,31€
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Novembre 20, 2024 3:29 pm
Amazon.it

Alessia

Torna in alto